Il 5 febbraio scorso è stato illustrato in Commissione regionale della sanità il nuovo Piano Sanitario Sociale integrato regionale (Pssir) 2024-2026. Il Piano sarà dunque discusso in Commissione per poi giungere al vaglio ed all’approvazione del Consiglio regionale toscano. Come si legge dal sito ufficiale della Regione Toscana: ‘Il nutrito documento si compone di tre parti: una contenutistica, con gli elementi identificativi del nuovo piano, i quadri di riferimento normativo programmatico e conoscitivo, le sfide del modello toscano, gli obiettivi generali; una che elenca gli obiettivi specifici e una sezione valutativa, di partecipazione e confronto con l’esterno. L’approccio adottato è la strategia “One Health” che amplia il concetto di salute e propone un sistema integrato. Il tentativo è quello di mettere la persona al centro, di garantire appropriatezza, efficacia ed efficienza delle cure, dare garanzia di equità e di universalismo. Il piano si fonda dunque su tre pilastri: ripensare i modelli organizzativi, anticipare le risposte ai nuovi bisogni di salute, coinvolgere professionisti, comunità, istituzioni e singoli cittadini nell’uso consapevole dei servizi e delle prestazioni del servizio sanitario regionale. Tra le sfide su cui lavorare, quella di migliorare l’accesso alle cure, la salute mentale, lo sviluppo della rete delle cure palliative e croniche, la difficoltà nel reclutamento di alcune figure professionali, la sostenibilità economica del sistema’.
Sulla presente pagina di Uneba Toscana daremo atto dei successivi sviluppi istituzionali fino all’approvazione definitiva del Piano.