Contratto Uneba 2023-2025: retribuzioni, maternità, assistenza sanitaria…

Ecco il testo dell’Accordo di rinnovo del contratto nazionale Uneba 2023-2025 che è stato sottoscritto da Uneba e sindacati il 24.1.25. Trovate il testo dell’Accordo anche qui a fondo pagina.

Il testo comprende i minimi retributivi mensili nazionali e i minimi retributivi conglobati del contratto Uneba e comprende gli accordi raggiunti in materia di:

  • decorrenza e durata del contratto
  • contrasto alle violenze e alle molestie sessuali nei luoghi di lavoro
  • congedi per le donne vittima di violenza di genere
  • assunzione a tempo determinato
  • divise e indumenti di servizio
  • classificazione del personale
  • quattordicesima mensilità
  • scatti di anzianità
  • orario di lavoro
  • tutela della paternità e della maternità
  • assistenza sanitaria integrativa
  • abrogazione del Trattamento Economico Progressivo
  • commissione tecnica nazionale
contratto-uneba-2025-testo-firmato

Contratto nazionale Uneba, firmato il rinnovo

Venerdì 24 gennaio 2025 Uneba e le organizzazioni sindacali hanno firmato il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro Uneba, che si applica a oltre 135 mila lavoratori.

Tanto Uneba, con il voto del consiglio nazionale, quanto i sindacati hanno dunque approvato e confermato l’ipotesi di rinnovo firmata il 20 dicembre 2024.

Il nuovo contratto copre il triennio 2023-2025 e rappresenta la continuità del nostro contratto di lavoro, firmato dal 1983 e sempre rinnovato, un vero contratto di riferimento per il settore sociosanitario.

Appena possibile metteremo a disposizione sul sito Uneba il testo integrale del contratto.

Nelle prossime settimane e mesi Uneba nazionale organizzerà occasioni di formazione e approfondimento sul nuovo contratto, e anche le federazioni regionali avranno proprie iniziative.

Il servizio Sail di Uneba inoltre continuerà il suo servizio di assistenza e informazione sul contratto agli enti associati Uneba.

Uneba nazionale esprime il suo ringraziamento alla delegazione Uneba che ha condotto le trattative sul contratto in un lungo percorso di dialogo con le organizzazioni sindacali.

Ecco una sintesi delle novità del contratto nazionale Uneba 2023-2025.

Iva e fatturazione elettronica, Uneba segnala novità fiscali

Le novità sull’Iva del decreto Milleproroghe e quelle che potrebbero arrivare dalla riforma fiscale sono al centro della nota del 3 gennaio 2025 della Commissione fiscale di Uneba nazionale, che trovate nell’area riservata del sito Uneba.

Tra i temi trattati anche il mantenimento della fattura cartacea per le prestazioni sanitarie e sociosanitarie e la segnalazione di due interpelli e una ordinanza della Cassazione di interesse per gli enti Uneba.

Iscrizione 2025 a Uneba

Nella sezione “Iscrizione a Uneba 2025” tutte le informazioni su

  • come rinnovare l’iscrizione a Uneba
  • come iscriversi per la prima volta
  • a cosa dà diritto l’iscrizione a Uneba
  • quota di iscrizione a Uneba
  • modalità di pagamento

Per maggiori informazioni rivolgersi alla segreteria nazionale Uneba: info@uneba.it

ISCRIZIONI UNEBA TOSCANA 2025

  • Scuole d’infanzia, euro 75
  • Enti per minori con meno di 50 assistiti/dipendenti, euro 110
  • Consultori familiari, euro 110
  • Enti fino a 50 assistiti/dipendenti, euro 185
  • Enti da 50 a 100 assistiti/dipendenti, euro 240
  • Enti da 100 a 200 assistiti/dipendenti, euro 350
  • Enti con oltre 200 assistiti/dipendenti, euro 440
  • Enti Sostenitori, euro 800

L’indicazione dei dipendenti è per gli enti privi di posti letto.

COME PAGARE L’ISCRIZIONE A UNEBA

Le quote possono essere versate sul conto corrente bancario intestato a Uneba – Iban IT47B0623003228000044018686 – Credit Agricole, agenzia 30 di piazza dei Consoli 55- 55a a Roma.
Si ricorda di indicare nella causale del bonifico il codice identificativo dell’ente.

NUOVE ISCRIZIONI

Agli enti che si iscrivono per la prima volta ad Uneba chiediamo di compilare la scheda di adesione e la presa visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali degli enti associati & modulo privacy.

Per ogni dubbio contattare la segreteria Uneba nazionale allo 065943091 o info@uneba.it prima di  fare il versamento per l’iscrizione.
Ricevere Nuova Proposta o altro materiale Uneba non significa essere in regola con le quote associative. La regolarizzazione avviene soltanto mediante versamento della quota annuale.

Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità 2025

All’interno del Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza”,  per sabato 5 e domenica 6 aprile 2025 è in programma il Giubileo degli ammalati e del mondo della sanità, a cui sono particolarmente invitati, insieme ai loro famigliari, tutti i malati e le figure professionali legate al mondo della sanità (medici, infermieri, operatori sanitari, volontari in ambito sanitario, operatori pastorale della salute, etc.).

Il programma prevede sabato 5 il pellegrinaggio con passaggio della Porta Santa e domenica 6 la messa con Papa Francesco in piazza San Pietro.

Contratto Uneba – Le novità per gli enti

Cosa cambia con il nuovo contratto Uneba per gli enti? Ci riferiamo al contratto per cui Uneba e sindacati hanno firmato una ipotesi di accordo il 20.12.24 e per cui si prevede la definitiva approvazione nel mese di gennaio 2025.

Nel documento a cura del segretario nazionale Uneba Alessandro Baccelli, una presentazione delle novità in materia di:

  • Contrasto alle violenze e molestie. Congedi per donne vittime di violenza.
  • Assunzioni a tempo determinato
  • Divise e indumenti di servizio
  • Classificazione del personale
  • Tutela della paternità e maternità
  • Assistenza sanitaria integrativa
  • Abrogazione del trattamento economico progressivo
  • Minimo retributivo mensile conglobato
  • Clausola di gradualità
  • Commissione tecnica nazionale

Trovate il documento nella parte riservata del sito Uneba, accessibile solo agli associati Uneba

Buona festa dell’Epifania!

Da Uneba Toscana si augura a tutti una buona festa dell’Epifania di Nostro Signore Gesù Cristo e ancora un buon 2025 da tutti noi!
Buona Festa dell’Epifania a tutti!